Gli Amici
Questa è una rubrica interamente dedicata agli amici e a quello che fanno ,vche pubblicano, che dipingono che fotografano che dicono................In fondo alla pagina ci sono ancora i ringraziamenti a tutti quelli che mi hanno aiutato nel realizzare la mia perfomance aretina "From Zero" a cui rinnovo la mia gratitudine forever Diomede Chiapperini e Giorgiana Corsini, carissime amiche nonché Presidente e Vicepresidente di ANDE -Toscana (Associazione Nazionale Donne Elettrici)hanno organizzato un interessantissimo incontro per martedì 28 novembre dal titolo " Conversazione sul Europa" Una conversazione di grande stimolo, quasi un duetto di alta politica, che vedrà protagonisti Ginevra Cerrina Feroni costituzionalista e Gianpaolo Rossi giornalista e blogger esperto di geopolitica. La conversazione sui temi di sovranità e rappresentanze ed elites è prevista dalle 17:30 alle 19:30 e si svolgerà nelle bellissime sale di Palazzo Cosini sul Prato per gentilissima ospitalità di Giorgiana . Per partecipare potete prenotare al nostro indirizzo e mail . * Marina Alberghini , non solo scrittrice di romanzi e importanti biografie di grandi artisti e Presidente del Accademia dei gatti magici promtrice della manifestazione Maggio Felino a Fiesole ma anche raffinata artista del pennello e in questa veste partecipa alla collettiva fiesolana per la giornata mondiale dei diritti dei minori con questo bellissimo olio dalle molteplici suggestioni cromatiche . * Gianfranco Michelini avventuroso e poliedrico amico e soprattutto Alpino con la A maiuscola! L'ho conosciuto come imprenditore di successo e pronto a misurarsi in politica in tempi che sembraano propizi a costruire, giusto per un ingegnere come lui . Ma come ben sappiamo il momento fu davvero fugace e Gianfranco riprese a viaggiare e anche a dedicarsi a una delle sue passioni : la letterutura con poesie e teatro . In aprile è uscito il suo primo romanzo "Il minareto di Jam",(Mauro Pagliai Editore, per la collana -Le ragioni dell occidente- 16,00) un romanzo di grande attualità basato su molte esperienze veramente vissute , una spy story di grande respiro e imprevisti che si snoda dalle Alpi al Hindo Kush . L'Autore grazie alla sua appasionata appartenenza agli Alpini ci guida con mano ferma e disinvolta fra rocce impervie e imboscate dove ci rende partecipi della sua profonda conoscenza degli armamenti più sofisticati e anche delle lingue ed etnie caucasiche .....lo scrittore non tralascia una sorprendente presenza femminile lungo le oltre 300 pagine. Se una critica si può fare è sulla struttura del libro che scorre come un lungo racconto senza capitoli ma con soste limitate agli asterischi che rende più difficile e lenta la lettura dato anche le specifiche argomentazioni che lo compongono e la cui ricchezza porterebbe alla scrittura a più di un libro . Un bel libro per delle vacanze intelligenti ! *
* Mario Fratti, famoso commediografo italo/ americano il 5 luglio fa 90 primavere portate spendidamente e sarà festeggiato a L'Aquila sua città natale .Ho avuto la fortuna d'incontrare e conoscere prima a Firenze e poi a NY quando progettavo per l'ETI l'acquisto di un Teatro Italiano a Broadway per realizzare una grande vetrina dello spettacolo italiano dal teatro alla musica ,cinema, danza ecc....progetto mai realizzato non per mancanza di fondi ma per beghe politiche ! Mario Fratti è un commediografo di talento e vincitore di vari awards e coautore di "Nine"il musical ispirato a -Otto e mezzo- di Fellini, che dopo i successi di Broadway è stato realizzato recentemente per il cinema con un'icona di Sophia Loren che stranamente non ha mai lavorato con Fellini, forse troppo verace l'abbondanza della Loren rispetto a quella passiva delle donne felliniane ! Auguroni Mario ! *
Antonio Fallico
Presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia è tornato
a Firenze il 21 giugno per l'incontro annuale promosso dal'associazione
. Incontro affollatissimo di ospiti italiani e stranieri. Conosecere
Eurasia, da qualche anno, promuove anche a Firenze
incontri su vari temi( moda, turismo, sanità , alimentare
...)per lo sviluppo degli scambi commerciali e culturali fra l' Italia
e i paesi euroasiaticie in primis la Russia,
paese decisamente strategico per le aziende italiane e in questo caso
toscane. La Toscana registra un
trand decisamente positivo, con Firenze
in testa per le esportazioni verso la Russia
+ 21% nel primo trimestre 2017. La Russia si
conferma un mercato strategico per l'export toscano che nel primo trimestre
di quest'anno performa una crescita dell'export in doppia cifra arrivando
a quasi 110 milioni di euro. A sostenere le esportazioni toscane verso
Mosca, è il manifatturiero
che guadagna complessivamente il 23,8%, guidato dal rialzo del tessile
(abbigliamento e accessori) che da solo raggiunge i 37,2 milioni di
euro (+13,7), seguito dai macchinari prossimi ai 36 milioni di euro,
in aumento di circa il 41% sullo stesso periodo dell'anno precedente.
È quanto emerso in apertura del terzo seminario economico italo
russo organizzato anche con l'apporto di Roscongress, Forum economico
internazionale di San Pietroburgo, Regione Toscana, Consolato onorario
della Federazione Russa in Firenze e West East World, in collaborazione
con Intesa Sanpaolo, Banca CR Firenze e Banca Intesa Russia. Secondo
gli ultimi dati Istat elaborati da Conoscere Eurasia, tra i settori
in ripresa sul mercato russo nel primo trimestre, troviamo anche quello
farmaceutico e alimentare che, dopo le perdite degli anni precedenti,
tornano ad attirare la domanda registrando un incremento rispettivamente
del 78% e di circa l'85%. Una sola nota stonata al importante iniziativa e da attribuire al Consiglio della Regione Toscana che ha sovrapposto , nello stesso luogo , un altro evento costringendo il convegno ad una chiusura anticipata e con la cancellazione della sessione dedicata alla sanità e farmaceutica ! * Francesco Bigazzi , giornalista, scrittore, saggista e grande esperto di Russia e Unione Sovietica dove ha vissuto come corrispondente dell ANSA e di Panorama . Francesco è stato fra i primi a poter accedere agli archivi del Soviet appena resi disponibili dalle autorità della Federazione Russa. L'enorme materiale visionato e studiato lo ha portato a scrivere numerosi libri di cui segnalo gli ultimi due "Il viaggio di Falcone a Mosca "( Mondadori) e "Il primo gulag" (Mauro Pagliai editore) .Il viaggio ....è stato scritto a quattro mani con Stepankov già procuratore generale a Mosca, libro coraggioso e documentatissimo che denuncia l'intreccio d'affari fra PCUS, PCI e Mafia causa del' attentato al' alto magistrato siciliano. Un libro su cui i media e il mondo politico hanno preferito glissare per non veder crollare le false verità sulla tragedia del maggio 92 ! "Il primo gulag " da pochissimo in libreria e già in graduatoria di vendita , è stato presentato alla Fiera del Libro di Milano e si avvale della prefazione di Dario Fertilio! Un libro bellissimo di grande spiritualità e speranza nonotante le pagine grondino della crudeltà inuadita, perpetrata per decenni, a cui è potuto arrivare il regime comunista russo ben prima dei famigerati lager nazisti ! Un libro che svela antichi mondi sconosciuti e magici da poter risorgere dopo la folle distruzione morale e materiale .....
* Armando Siri dopo la prima presentatazione a Roma del suo ultimo lbro "Flat Tax - La rivoluzione fiscale in Italia è possibile" è stato un crescendo d'inviti a parlarne, spiegare la proposta che è già in Parlamento per essere discussa e a confrontarsi con i pubblici più svariati di tutt'Italia da nord a sud .Il 9 maggio è stato a Palazzo Corsini, su invito delle ANDE (associazione delle donne elettrici) per la presentazione e un confronto tutto al femminile.L'associazione toscana è presieduta da Diomede Chiapperini , già dirigente delle FFSS ! Ricordo che è possibile accedere al sito www.tassaunica.it per acquistare il libro di Armando Siri. Un libro di semplice e facile lettura che illustra il metodo rivoluzionario proposto , peraltro già in uso in ben 38 paesi con ottimi risultati economici, dopo aver condotto il lettore in una passeggiata storica sul sistema fiscale e le sue origini . La Flat -tax è un sistema di tassazione ad aliquota unica chiaro, equo e sostenibile, che rispetta il criterio di progressività dellimposta sancito nella Costituzione, nonostante le accuse di molti che ne denunciano l'incostituzionalità !Come? Armando Siri lo spiega dettagliatamente con la semplicità che gli è propria di rendere fruibili e comprensibili argomenti di norma ostici e complessi, ma che riguardano da vicino la vita quotidiana dei cittadini italiani. Armando Siri , difficile definire Armando ! Un sognatore ? un utopista? un politico? un imprenditore? un creativo ? Oggi responsabile economico del movimento creato da Matteo Salvini "Io con Salvini" nato per superare il gap della Lega Nord , partito assolutamente legato alle regioni Alpine e impossibilitato a espandersi nel centro ! Armando è certamente un caro e sincero amico a cui auguro per tutti noi un futuro radioso.Armando è una bella persona già fondatore del PIN Partito Italia Nuova , che proprio nel suo titolo ne dichiara l'intenzione .Un ' intenzione innovativa ma fortemente patriottica e forse proprio oggi questa può essere la sua innovazione più incisiva e forte: il ridare smalto all'appartenenza !Oggi consigliere economico del movimento Noi con Salvini che molto ci dice sulla grande intesa con il leader della lega e con la contemporanea politica della lega che abbandona l'autonomia del Nord nel tentativo di salvaguardare l'interesse del intero paese messo a dura prova dagli ultimi e sinistri governi . *
* Patrizia Debicke. Della
carissima Patrizia infaticabile
scrittrice sono in libreria i suoi ultimi romanzi "L'eredità
dei Medici" e "La
congiura di San Domenico "quest'ultimo attualmente
in tournée di presentazione . Ancora una volta la vena di Patrizia
prende ispirazione dai secoli d'oro del nostro Rinascimento con in prima
fila la dinastia Medicea , coi suoi fasti e i suoi grandissimi personaggi
e il tenebroso Vaticano del potentissimo Giulio II . Due thrilling storici
composti con sapiente mano da Patrizia (altre notizie sulla
sua attività non solo di romanziera ma anche di instancabile
critica, più sotto) .Una breve nota su "La
congiura di San Domenico" : "Bologna.
Fine 1506. Quasi allalba del 26 novembre i frati trovano due cadaveri
sui gradini dellantica Cappella dellArca nella Basilica
di San Domenico: fra Consalvo pugnalato alla schiena con sopra
la testa un gatto nero strangolato con il cordone del saio. A indagare
arrivano il senatore Marescotti, uomo del pontefice nel senato bolognese
e il magistrale Leutnant Hertenstein, capo della Guardia Svizzera e
Sentinella del Papa. * Giancarlo Caremoli ,
un carissimo amico da sempre. La sua Agenzia di moda, spettacolo
ed eventi è fra le più importanti del settore in Italia
con uffici a Milano e Roma . Nato questo suo straordinario lavoro con
un debuttante davvero speciale Giorgio Armani, per cui fine anni sessanta
aveva organizzato la primissima presentazione . Da quel momento l'avventura
di Giancarlo nel mondo dell "effimero" sarebbe stato un crescendo
per capacità e serietà !Ultimamente lavora sopratutto
per la televisione e nei nuovi uffici milanesi c'è anche uno
spazio per la formazione . Di fronte ad un gelato AMALO di cui è
uno dei clienti affezionati mi racconta la sua l'ultima iniziativa nel
settore : "Con Patrizia Rossetti e l' autore e regista tv Stefano
Romanò, stiamo organizzando un corso specializzato solo per la
televisione, in particolare per la recitazione nelle fiction e negli
spot tv , la conduzione televisiva, le telepromozioni le televendite,
con provino finale in uno studio di ColognoMonzese. Per chi è
interessato e vuole saperne di piu, chiami in agenzia al n 0220520464
e chieda di Alessandro e vi daremo tutti i dettagli necessari".
Giancarlo nell' estate ha selezionato diversi ragazzi ,ragazze
e bambini per alcune trasmissioni TV di Mediaset oltre ad aver organizzato
i figuranti del padiglione Giapponese all EXPO ,uno dei più gettonati
con file di ore di tutta la manifestazione, e forse proprio da questi
impegni estivi è nata l'idea formativa e c'è da essere
certi che presto vedremo nuove brillanti personalità bucare il
video ! * Armando Siri , difficile definire Armando ! Un sognatore ? un utopista? un politico? un imprenditore? un creativo ? Oggi responsabile economico del movimento creato da Matteo Salvini "Io con Salvini" nato per superare il gap della Lega Nord , partito assolutamente legato alle regioni Alpine e impossibilitato a espandersi nel centro ! Armando è certamente un caro e sincero amico a cui auguro per tutti noi un futuro radioso.Armando è una bella persona ed è fondatore del PIN Partito Italia Nuova , che proprio nel suo titolo ne dichiara l'intenzione .Un ' intenzione innovativa ma fortemente patriottica e forse proprio oggi questa può essere la sua innovazione più incisiva e forte: il ridare smalto all'appartenenza ! * Alfio Krancic il miglior vignettista italiano con Forattini e Giannelli, par il graffio sempre centrato ed elegante lontano da gratuita volgarità, ha per la prima volta scritto un delizioso libro di racconti , niente vignette, tranne che in copertina naturalmente , ma parole una sorta di favole satiriche con spunti nella nostra complessa realtà dal titolo -La grande invasione-!La punta di penna delle sue inarrivabili vignette si rivela altrettanto capace nei cinque racconti che compongono questa prima riuscitissima opera letteraria .Un libro perfetto da portare in vacanza sia per la dimensione tescabile sia per il contenuto divertente con il giusto punto d'amaro, come il famoso vermuth- Punt e mes-, quel punto che lascia una traccia ! Alfio in questo suo primo libro di novelle e non di vignette .....dalla matita alla penna.....una svolta ??? * Mina Gregori, 90 magnifici anni per un grande signora della storia dell'arte , donna davvero straordinaria non solo per la cultura e conoscenza ma per la grande energia, curiosità e disponibilità all'ascolto che ne ha fatto un insegnante amatissima e seguita e alla sua formazione si devono i migliori storici e studiosi dell'arte contemporanei . La grande energia le consente ancor oggi di scrivere importanti saggi e di guidare la prestigiosa Fondazione Longhi arrichendono in continuazione il grande patrimonio fonte e centro di studi internazionale.Mina Gregori è insignita della prestigiosa Legion d'Onore .delLa grande curiosità non solo per la sua materia professionale e la cultura in genere primis la musica ma anche per la moda e la politica, dove spesso pone attivamente la sua attenzione, ne garantisce una reale giovinezza d'animo e carattere. Carissima Mina 1000 di questi gioni : 7 marzo . Ritratto eseguito da Leonardo Maniscalchi * Dario Fertilio. Scrittore e giornalista ha presentato a Roma la sua ultima fatica letteraria "L'anima del Furher" (Marsilio).Alla Libreria Arion di fronte ad un pubblico prestigioso di giornalisti e studiose ne hanno discusso Stefano Folli e Giovanni Maria Vian direttore dell'Osservatore Romano. Il libro si riferisce alla vicenda del vescovo austriaco Alois Hudal rettore di S.Maria dell Anima che alla fine della guerra aiutò molti gerarchi nazisti a fuggire in America Latina non senza prima aver aiutato anche molti ebrei romani intervenendo sul comando tedesco .La complessa figura di Hudal è al centro della vicenda ma coadiuvata da personaggi di pura invenzione che rappresentano le zone grige della guerra che non si può pensare mai e comunque solo in bianco e nero , buoni e cattivi ! Un romanzo che unisce una romantica pietas alle tinte forti di un thrilling . Personalmente l'ho letto in una notte ! Sono i temi ,da sempre, cari all Autore di cui ricordo il premio letterario Acqui Storia, (sezione romanzo storico)per il suo ultimo libro -L'ultima notte dei Fratelli Cervi ( Marsilio) .Il premio di Acqui Terme , nato per ricordare i soldati della divisione Acqui sterminati dai tedeschi a Cefalonia nel 1943, attribuito a Fertilio ha suscitato proteste e polemiche da parte dell' ANPI di Alessandria che non ne ha gradito l'assegnazione così come a Pansa, considerandoli lesivi all'onore della resistenza! Come può un romanzo gettare discredito su chichessia ? solo se chichessia non abbia coda di paglia e cadaveri nell'armadio sugli argomenti che hanno ispirato l'autore! Fertilio è un autore di rara onestà intellettuale e un giornalista puntiglioso e prudente nella ricerca della verità dei fatti fra le ultime pubblicazioni anche un breve e puntualissimo saggio sul presidenzialismo -Fuori i secondi !In favore del presidenzialismo-(Biblioteca Albatros euro 10,00) dove sostiene la tesi dell'elezione diretta del Capo dello Stato . Solo un sano presidenzialismo potrebbe risanare e rinnovare positivamente la nostra politica e avviare le vere e necessarie riforme a iniziare da quella più necessaria e difficile : la giustizia .Il libro lo si può acquistare solo on line al sito www.libertates.com. Dario è un esperto di storia politica contemporanea sopratutto di storia del comunismo , è stato portavoce dei Comitati per le Libertà che si battono, purtroppo con scarso successo , per l'istituzione di una giornata del ricordo delle vittime de Gulag *! Molti dei suoi libri, scritti in forma di romanzo, sono ispirati a verità storiche poco conosciute o celate nella loro reale storicità da versioni ufficiali addomesticate per non dire scentemente travisate E' il caso del libro sulla terribile vicenda dei fratelli Cervi , una storia assai nota per non dire sbandierata da sempre ma con una realtà diversa molto più torbida e inquietante che Dario con il suo libro ha voluto rivelare o forse anche confermare ciò che aveva già denunciato GiorgioPisanò a suo tempo ma inascoltato dato la sua appartenenza politica .Il libro ha avuto una sua prima presentazione il 10 ottobre a Reggio Emilia dove si è dibattuta sopratutto la parte letteraria con qualche protesta del pubblico che voleva affrontare la parte storico-politica; i ricordi sono ancora vivissimi in Emilia . * voce -Iniziative_di questo magazine * Angela Caputi , Giuggiù straordinaria creatrice di splendidi bijoux, quasi gioielli da tanto sono belli e perfetti è in mostra permanente alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti con -Donne protagoniste-, ed ora le sue creazioni sono sancite come opere d'arte degne di un grande museo e delle sue raccolte .Angela oltre a Firenze in via S, Spirito e Borgo SS Apostoli ha una sua trés charmant boutique, come ben si vede dalle foto, a Parigi indubbiamente la città più femminile del mondo! Per le amiche che abitano o passano da Parigi la Boutique di Giuggiù è un indirizzo da non trascurare assolutamente: 15 Galerie Véro-Dodat-, e per chi ama il mare anche d'inverno la può trovare a Forte dei Marmi .Per maggiori notizie e per visitarla on line www.angelacaputi.com . Parigi e Forte dei Marmi *
Patrizia Debicke Van Der Noot è davvero un' infaticabile scrittrice .La sua tastiera corre da affiscinanti thriller storici a puntualissime recensioni fino ad articoli gustosi sulla storia di strade e mode.Il suo ultimo romanzo dall'attualissimo titolo "La sentinella del Papa" , sarà presentato finalmente anche a Roma , venerdì 17 alle 19.30 alla libreria Marcovaldo, in via Cairano e sabato 18 gennaio alle 18.30 alla libreria Invito alla lettura in C.so Vittorio Emanuele alla presenza della Autrice .La sentinella è un romanzo particolarmente intrigante, che si svolge nella Roma di Papa Giulio II il grnde commitente di Michelangelo , e vede protagonista una guardia svizzera fondata appunto dal grande Papa , proprio per questo particolare l'editore scelto da Patrizia è svizzero -Todaro Editore- euro 16,00 .Ricordo il premio vinto per -L'uomo dagli occhi glauchi- al 4° Festival Mediterraneo del giallo e del noi 2010 che si è tenuto a Sassari il dicembre 2010 . Un premio assolutamente meritato dalla bravissima Patrizia che sa trascinarci dentro la storia con la perfetta alchimia di suspence fra verità e invenzione il titolo che si è così bene classificato è il suo ultimo romanzo storico liberamente ispirato allo splendido ritratto del Tiziano di un misterioso gentiluomo eseguito fra il 1541 -45.Guardando l'affascinante giovane sicuramente nordico, la fantasia storica di Patrizia ha iniziato a galoppare imbastendo una perfetta storia emozionante e densa d'intrighi nell'Europa cinquecentesca fra Riforma e Conrtroriforma, ma non disgiunta dai particolari degli usi e costumi della quotidianità dell'epoca, una quotidianità che girava sopratutto intorno alle grandi famiglie principesche . Troveremo molti grandi protagonisti dell'epoca e in primis proprio l' inarrivabile 'ritrattista 'Tiziano Vecellio, la storia infatti ruota intorno alla commissione per il proprio ritratto, che un giovane lord inglese fà al celebre pittore. L'Autrice e il suo bel romanzo"L'uomo dagli occhi glauchi" ( Corbaccio) che porta in copertina a il ritratto che si può ammirare alla Galleria Palatina di P.Pitti , hanno iniziato il giro di presentazione a Firenze il 23 marzo 2010 alla libreria Edison e con l'Autrice ne hanno parlato Alessandro Cecchi ,direttore della Galleria Palatina e la sottoscritta Laura Lodigiani (foto in alto) alla presenza di un folto pubblico. Come sempre la storia appassiona e dal pubblico presente molte sono state le domande sulla storia, l'arte e sui personaggi frutto della mente creativa di Patrizia che fra l'altro svolge anche un ottimo lavoro di critico letterrio dei- Noir - e collabora con - mentelocale.it- racontandoci la storia di Milano attraverso le sue strade ,qaurtieri e palazzi . * Lelio Lagorio ha ricevuto nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Consiglio Regionale della Toscana una Medaglia d'Argento in riconoscimento di quanto fatto come Primo Presidente della Giunta Regionale, e con lui agli altri Presidenti succedutigli, ricordando anche che è stato uno dei fautori dell'istituzione delle Regioni, rendendo possibile l'applicazione del Titolo V( relativo alla normativa delle Regioni) della Costituzione Repubblicana.A Lelio Lagorio la Regione Toscana deve anche il bel simbolo del suo Gonfalone : il Pegaso, simbolo di libertà ma anche di 'missioni impossibili' così forse come era sembrata l'istituzione delle Regioni per la sua complessità politica e istituzionale, tanto che per la sua attuazione ci sono voluti oltre 20 anni .Forse una medaglia d'oro sarebbe stata più consona .
Mario Bigazzi, presidente del Gruppo Prosperius, ha presentato alla stampa il nuovo Polo Sanitario Specialistico Prosperius che sorgerà alle pendici delle colline di Fiesole e che è destinato ad essere veramente un gioiello del settore, specialmente sulla via della medicina preventiva, indubbiamente la medicina del prossimo futuro sopratutto grazie alle le nuove tecnologie diagnostiche.Il Polo Sanitario riunirà quindi le specializzazioni più avanzate dei tre maggiori settori sanitari (diagnosi, terapia, riabilitazione )con l'obiettivo di svilupparne al massimo le potenzialità .Come si può vedere dal disegno progettuale la natura ha una parte preminente nel progetto tanto che ne sarà intensificata la presenza arborea con un speciale occhio all'arricchimento dell'uliveto. Questo coraggioso progetto e investimento nasce a seguito dallo sfratto che il Gruppo ha avuto dalla Clinica Villa Cherubini, di proprietà delle suore inglesi Blue Sister, uno sfratto abbastanza incredibile dato l'ottimo funzionamento e le migliorie che vi erano state apportate e che inoltre metteva a rischio anche un centinaio di di posti lavoro .Lo sfratto è stato eseguito e oggi a Firenze c'è una postazione sanitaria in meno e il personale in cassa integrazione .Che questa situazione si debba ad un 'istituzione religiosa nata per l'assistenza è veramente incredibile ! Ma l'amico Bigazzi è un uomo di talento, non solo nella sua professione di endocrinologo, ed è anche appassionato e creativo e così dallo sfratto è nata questa scintilla progettuale che gli permette di riunire tutte le attività del Gruppo Prosperius, finora necessariamente sparse per la città, in un unico moderno e confortevolissimo centro sanitario. Ci auguriamo che gli accertamenti voluti dalla magistratura a seguito di un confinante ansioso di perdere la vista del paesaggio dalle sue finestre, si possa dopo anni finalmente definire consentendo la pronta apertura del Centro per una maggiore estensione della sicurezza sanitaria grazie alla diagnostica precoce con l'augurio che nel 2011 possano arrivare al traguardo. * Lelio Lagorio ha contribuito con la sua essenziale testimonianza di protagonista , alla stesura del saggio di Giorgio Lotti "Il socialismo fiorentino,dalla liberazione alla crisi dei partiti dal 1944-1994" (edizione Polistampa). Il libro uscito a fine febbraio è stao presentato all'Hotel Baglioni lunedì 3 marzo in una sala affollatissima di tanti amici ed estimatori del grande politico toscano .Dopo Firenze anche Livorno ha voluto rendere omaggio con grande calore e simpatia a Lelio Lagorio con la presentazione del libro alla Libreria Belforte una delle più atiche e prestigiose della città .Nel significativo saggio viene citata anche la sottoscritta, Laura Lodigiani, come prima e unica consigliere regionale donna del PSI (ormai è veramente solo storia).Personalmente ho dato un contributo alla memoria di Lagorio, per questa testimonianza sulla storia del PSI fiorentino nella Repubblica , nel ricordare il sostanziale contributo alla cultura negli anni 80 dati dal Partito Socialista alla città di Firenze, anni davvero irripetibili per la qualità di proposta e per le realizzazioni, non solo di grandi eventi, ma anche di stabile formazione culturale e ringrazio Lagorio per avermi citato come protagonista di quegli eventi insieme a molti altri come l'amico e grande storico Zeffiro Ciuffoletti .Lelio Lagorio ha vinto il XXIV premio letterario Premio Firenze per la saggistica con il suo volume "L'ora di Austerlitz " (che trovate segnalato alla voce -consigli-).Lelio Lagorio ha devoluto quanto assagnato dal prestigioso premio ai carabinieri caduti a Nassyria annuncio accolto da scroscianti applausi del pubblico in sala .Tutti i 16 libri srcitti da Lelio Lagorio sono stati acquisiti dalla importante Librery of Congress di Washington . Il C.I.S.M. ha tenuto a Roma il 24 e 25 ottobre, presso la sede del C.A.S.D., un importante convegno per celebrare il 60° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana" dal titolo "La Repubblica Italiana e le Forze Armate", moltissimi i relatori fra miltari e studiosi ma stranamente nessun politico è stato invitato, se non Lelio Lagorio chiamato a relazionare proprio sulla sua esperienza di ministro della Difesa negli anni ottanta, relazione peraltro che ha ottenuto grande consenso sopratutto per quanto ha detto in relazione all'attuale missione in Libano.Esperienza che Lagorio racconta nel suo ultimo libro ,discusso e aprezzato anche in molte scuole militari ,"L'ora di Austerlitz.1980 la svolta che mutò l'Italia".Non si possono non rilevare le considerazioni a cui , questa scelta fatta dagli organizzatori del convegno, possono portare. Del resto, all'apertura del convegno, la presenza del Sottosegretario alla Difesa on.Casulo si è distinta per la semplice fisicità priva di verbo, giusto per il tempo dei saluti iniziali. * La giuria del Premio Firenze ha ritenuto di conferirmi il "Mario Conti" il premio dedicato al suo fondatore per "Firenze nel cuore del Cremlino" e sinceramente ne sono ancora emozionata sia per un riconoscimento tanto prestigioso al mio lavoro ma sopratutto perchè ho avuto la fortuna di conoscere Mario Conti e di poterne aprezzare la sensibilità ,l'intelligenza e l'entusiasmo poetico ed è come se improvvisamente me lo fossi ritrovato accanto! Il successo oggi del premio, testimoniato dall'alta partecipazione e da un pubblico sempre più numeroso e sabato il salone dei 500 era colmo all'inverosimile, ne garantisce la lungimiranza e l'entusiamo che non si è spento con i suoi continuatori ad iniziare da Marco Cellai, che oltre al premio annuale non tralascia i numerosi e puntuali incontri del Centro Culturale Firenze-Europa alla Giubbe Rosse. .La cerimonia ha visto la presenza del sindaco Leonardo Domenici . Eugenio Giani,Massimo Ruffilli,Laura Lodigiani Lelio Lagorio, Massimo Ruffilli nel Salone dei 200 di Palazzo Vecchio martedì 6 settembre sono stati i commentatori alla presentazionen del mio libro "Firenze nel cuore del Cremlino.L'avventura di una ricostruzione"insieme ad Eugenio Giani che è stato promotore dell'iniziativa e li ringrazio ancora di avere accettato un compito che hanno svolto con grande competenza .Presenti anche molti dei protagonisti intervistati nel libro ed in prima fila Fiorenza Bartolozzi donna straordinaria e deus ex machina dell'impresa, posso dire, oggi, che senza di lei le stanze distrutte da Stalin non sarebbero tornate all'antico splendore ne io mi sarei trovata a scrivere un libro.Scrivere è una cosa che ritenevo impossibile, per me !e sopratutto di esserci riuscita in poco meno di 6 mesi e con successo,come testimoniano le vendite e l'apprezzamento dei tanti msg che ricevo. Con lei gli altri straordinari protagonisti Ferdinando Marinelli,Sabine Pretsh,Francesco Perini ,Claudio Mezzanzanica.Ma altri amici ringrazio per l'apporto prazioso all'impresa libraria come Patrizia Asproni ,Federico Frediani e l'Arch. Del Bianco e non ultimi gli amici della Giunti :Claudio Pescio e Augusta Tosone ed anche Alessandro Falciani della libreria Edison Firenze che ha dedicato un intera vetrina nella centralissima P.zza della Repubblica al volume e all'Evento. Presenti in sala molti ospiti illustri ed attenti :Giovanna Folonari assessore al Turismo della Provincia di Firenze, Cristina Acidini, Litta Medri e Marilena Mosco delle Sovrintendenze ,Paolo Bartolozzi Vice presidente del Consiglio Regionale della Toscana e Stefania Fuscagni consigliere,il console della Federazione Russa ,il Gen G.Giglio del Comando Regionale Toscana ,Marina e Giordano Alberghini fondatori dell'Accademia dei Gatti Magici(fra i membri Antonio Paolucci e Vittorio Feltri), Enrico Bosi e Gianni Conti ,Alessandra Saviane, Maria Paola Alberti degli Amici del Foulard e con lei tanti carissimi amici.A Paola Lucarini ,poetessa e scrittrice ,devo il complimento che più mi ha commosso "Hai illuminato Firenze !" * Cerca il suo colore / li mette tutti accanto / un poco incerta ancora/ naturalmente si maschera / ma i piedi parlano / lievi attorcigliati / e una tristezza scende / dagli occhi velati . / E' un 'anima bella . / Lo sai? Alberto Caramella mi ha voluto dedicare questo suo delizioso "scrittarello".Lo ringrazio con lieve commozione e ancor più oggi che si è imbarcato per l'infinito . * FROM ZERO Amici vecchi e nuovi e ritrovati ,grazie!forse senza di voi non c'è l'avrei fatta! Francesco, professore di coltissima e strepitosa dialettica, un incoraggiamento e aiuto formidabile Tommaso ,architetto creativo e fantasioso preziosissimo nei consigli Marcella ,splendida ed elegante signora fantastica nel trovare carte perdute Stefano, amico che conosce bene l'inglese e il protocollo Gabriele , artista del trucco Gianpaolo , giornalista corrispondente da NY, c'era all'inzio(forse è stato l'inizio)e per fortuna anche ora. Luigi, grande esperto di antiquariato ma anche di vita. Paolo,uno di quei politici che vorresti clonare Laura e Stefania ,magiche con vetro e silicone Mario prezioso raccoglitore di immagini e padre del pazientissimo Marco a cui devo la costruzione di queste pagine. Maurizio un fotografo grandissimo un occhio straordinario nell'obiettivo per sensibilià e creatività.un vero artista
|